Piano Morandi anni Cinquanta 1945-1960

Edifici “a stella”

casa 3, 4, 21, 25
place Via Santa Barbara, 24

I progetti relativi a queste abitazioni risalgono ai primi anni Sessanta.

Si tratta di palazzine a quattro piani dalla pianta cosiddetta a “stella”.

Casa 203, pianta. B. Della Vecchia, archivio privato. Dalla tesi di laurea di B. Coggi

Ogni edificio consta di tre bracci ruotati tra loro atti a contenere ognuno un appartamento. All’incrocio dei tre bracci sono posti la zona di ingresso, che pertanto risulta arretrata rispetto al filo più esterno dell’edificio, e il vano scala.

Tutti gli edifici rispondenti a tale tipologia sono situati al Villaggio Vecchio.

Casa 3, progetto di costruzione nuovo fabbricato previa demolizione totale fabbricato esistente. B. Della Vecchia, archivio privato. Da B. Coggi – “Colleferro, Città Nuova del Novecento” (Vignate-MI 2017)

Di notevole interesse sono alcuni disegni acquisiti relativi alla proposta di completamento del tessuto esistente negli spazi interstiziali tra l’espansione degli anni Trenta e dell’INA-Casa, dove in maniera serrata si propone una tipologia di palazzine “a stella”.

Progetto di lottizzazione con edifici “a stella” (1963), non realizzato. B. Della Vecchia, archivio privato. Da B. Coggi – “Colleferro, Città Nuova del Novecento” (Vignate-MI 2017)

Disegni

Mappa