L’area del campo sportivo, oggi adibita per lo più a parcheggio, fa parte dell’area verde posta a divisione della città dalla fabbrica.
Campo sportivo (Casa 243), piante. Dal fascicolo BPD – “Colleferro il nuovo abitato 1936-1937”. Geom. P. Antonini, archivio privato. Da B. Coggi – “Colleferro, Città Nuova del Novecento” (Vignate-MI 2017)Campo sportivo (Casa 243), prospettiva. Dal fascicolo BPD – “Colleferro il nuovo abitato 1936-1937”. Geom. P. Antonini, archivio privato. Da B. Coggi – “Colleferro, Città Nuova del Novecento” (Vignate-MI 2017)
Si tratta di un grande campo da calcio con piste laterali per salti e corse, campo da tennis, campi da pallacanestro e campo da bocce.
Vista del campo sportivo e dei campi da tennis. Cartolina d’epoca.
Di fianco al campo sportivo era presente una tribuna con sottostanti spogliatoi, docce e magazzino attrezzi, caratterizzata nell’ingresso da una pensilina con pilastri a tutta altezza.