L’edificio è nato per ospitare le attività direzionali e di rappresentanza della BPD.
È posto lungo la Nuova Strada Carpinetana a conclusione dell’asse di connessione tra la parte superiore della città e la fabbrica.

Si tratta di un edificio su due livelli con forma planimetrica “ad L”.
Il prospetto principale è caratterizzato da un grande “portale” a cinque campate rivestito in travertino con portici di intermediazione al piano terra che ne attribuiscono il carattere “monumentale”.
Gli interni sono con pavimentazioni in marmo o parquet “a spina di pesce”.


Di interesse le vetrate a tutta altezza in corrispondenza della scala e la scala con corrimano in conci di marmo e altri dettagli accessori (lampade in ferro e arredi lignei).



L’edificio è attualmente in fase di ristrutturazione e rifunzionalizzazione.
La facciata è in buono stato conservativo anche se gli interni e gli infissi in parte non corrispondono più a quelli originari. L’edificio è in corso di trasformazione e finalizzato ad ospitare nuove attività a carattere polifunzionale.